Euro crisi Monitor L'Istituto di ricerca economica empirica presso l'Università Osnabrck è stato il monitoraggio saldi Target2 da ottobre 2011 a settembre 2015, quasi su base giornaliera. A nostro avviso, è stato un indicatore chiave della Europe crisi della bilancia dei pagamenti e continua ad essere un biomarker di stabilità finanziaria nella zona euro. A partire da settembre 2015, la BCE sta fornendo questi numeri in un database comune. Scarica i dati (Ultimo aggiornamento: febbraio 2017) i dati grezzi e ad alta risoluzione grafici sono disponibili in due versioni: elaborazioni su dati della ECB Statistical Data Warehouse della serie come medie mensili dei dati giornalieri I dati sono riportati con ritardo di due mesi Un modo conveniente per la stampa e pubblico di accedere ai dati sulla base dei dati delle banche centrali nazionali dell'area euro. Un appendice completa dei dati può essere trovato in Il ruolo del creditore anzianità in Europe crisi del debito sovrano, Sven Steinkamp amp Frank Westermann, la politica economica. 2014. Fine del mese fonti di dati i dati del report con ritardo di 1 mese (ma solo di rado aggiornato qui) Permette ricerche per replicateupdate studi su Target2-saldi (scritti prima 092.016) Ricerca sul Target2 e l'Euro CrisisPlease il login per inserire il tuo commento. Trascrizione di saldi Target2 pubblica discussione TARGET2 sono crediti nascosti L'Eurosistema (in particolare: la Germania) finanze attraverso TARGET2 gli attuali disavanzi delle partite dei paesi membri diversi della zona euro, ad esempio Grecia, Irlanda e Portogallo. Si tratta di un problema nascosto e non democratical di crediti che riduce la base monetaria paesi solvente Questo porta ad una riduzione del volume del credito nei paesi solvente un rischio di controparte critico che minacciano i risparmi attuali e porta in caso di un busto enorme debiti una vendita delle riserve auree e stranieri per fissare questo credits questo mina la sostenibilità della politica monetaria Eurosystems e supporta l'unione di trasferimento per i debiti la differenza nei saldi Target2 è una conseguenza della crisi finanziaria, ma non un rischio sistemico TARGET2 flussi riflettono le operazioni avviate da soggetti privati E consente alle banche di coprire il loro fabbisogno di liquidità e riflette la distribuzione decentrata di liquidità della banca centrale all'interno dell'Eurosistema Sinn non trova la porta I saldi Target2 delle BCN dell'area dell'euro riflette la distribuzione non uniforme di liquidità della banca centrale all'interno dell'Eurosistema a affermazione in TARGET2 non, di per sé, riflettere un'esposizione BCN ai rischi finanziari limitare le dimensioni dei saldi Target2 sarebbe incompatibile con il concetto di un'unione monetaria Qual è il problema TARGET2 una valutazione economica Trans-European Automated Real-time di regolamento lordo espresso Transfer System 2a generazione libera circolazione delle persone libera circolazione dei servizi libera circolazione dei capitali Libera circolazione dei Conclusione merce Banca centrale europea Scopo mercato interno europeo delle transazioni transfrontaliere di beni operazione con l'estero di denaro Società A Società B Bank B Bank una banca nazionale Una riserva Banca nazionale B Società A Società B Banca B Banca una banca nazionale una banca nazionale B Attività Passività conto -100 conto corrente conto -100 Attività Passività riserva 100 di conto corrente conto 100 Attività Passività riserva -100 Target2 100 Attività Passività Target2 100 conto di riserva 100 Attività Passività Target2 100 Target2 100 Banca centrale europea del sistema di pagamento delle banche europee (GT 1000) bookeeping per i trasferimenti monetari all'interno dell'unione monetaria lo sviluppo di saldi Target2 delle banche centrali nazionali dell'area dell'euro dopo la crisi finanziaria del 2007. Target2 100 Hans Werner Sinn Presidente della Instituts IFO fr Limiti Wirtschaftsforschung per conti TARGET2. Come il più grande paese dell'area dell'euro, la Germania ha una quota significativa di queste passività potenziali. Le passività potenziali derivano da prestiti bilaterali, l'EFSF, la Banca centrale europea (BCE) tramite le partecipazioni in programma Securities Market (SMP) e l'obiettivo del 2 saldi, e - una volta stabilito - il meccanismo europeo di stabilità (ESM). Il legame tra Target2 saldi e banche esigenze di finanziamento nei singoli paesi è imperfetta: un gruppo bancario può rifinanziarsi presso una BCN in un altro paese dell'area dell'euro attraverso una controllata Alcuni flussi di pagamento transfrontaliere non sono regolate in transazioni di denaro in euro delle banche centrali che coinvolgono banche paesi non appartenenti all'area dell'euro possono ancora essere risolte in questo pagamento Fonti: OCSE della bilancia dei pagamenti, la Banca di fogli Grecia mensile patrimoniale e le relazioni annuali, Bindseil Knig Fonti: OCSE della bilancia dei pagamenti, la Banca di fogli Grecia mensile patrimoniale e le relazioni annuali, Bindseil Knig Deutsche Bundesbank: Informationsblatt - TARTGET2 - ein einheitliches Europa fr Banca Individualzahlungen centrale europea (2012a): destinatario del rapporto annuale 2011 della Banca centrale europea (2012b): Bollettino mensile Ottobre 2011 Martina Cecioni, Giuseppe Ferrero (2012): Banca D39Italia: Questioni di Economia e Finanza. Determinanti di squilibri TARGET2 Raphael Anton Auer (2012): Banca nazionale svizzera Working Papers. Cosa spinge Target2 saldi prove da un pannello di analisi Sinn, Hans-Werner (2012): Die target-Falle. Gefahren fr Unser Geld und unsere Kinder. Ulrich Bindseil, Philipp Johann Knig (2011): L'economia di TARGET2 i saldi eurocrisismonitor (curati dall'Istituto di ricerca economica empirica di Osnabrck University, data di accesso: 08.02.2013) moodysresearchMoodys-cambiamenti-la-Outlook-to-negativo-on Germania-Olanda-Lussemburgo - PR251214langdeampcyge accesso data: 08.02.2013 Riferimenti:
L'analisi tecnica nei movimenti MetaTrader 5 dei prezzi Previsione delle vostre risorse preferite e il commercio L'analisi tecnica è parte integrante del successo Forex, Stock, Futures e CFD. Aiuta a identificare i vari trend simbolo, definire i livelli supportresistance, la dinamica dei prezzi del tempo e molto altro ancora. In altre parole, con l'analisi tecnica che si è permesso di avere uno sguardo verso il futuro e usare questo vantaggio per avere successo nel trading. L'analisi tecnica in MetaTrader 5: 38 indicatori tecnici 44 oggetti analitici 21 tempi, di storia 1 minuto numero illimitato di grafici L'essenza di tale software di analisi tecnica è quello di studiare i grafici degli strumenti finanziari utilizzando indicatori tecnici e strumenti di analisi. MetaTrader 5 fornisce un ampio insieme di tali mezzi analitici. Ci sono 38 indicatori tecnici e 44 oggetti grafici, che sono disponibili per un'analisi completa del mercato. Indicatori tecnici Un indica...
Comments
Post a Comment